Radar
L’immagine digitale dei professionisti è ormai protagonista dei processi di recruiting. La prima selezione dei candidati avviene proprio sulla base di questi contenuti.
La digital reputation è un’occasione non soltanto per valutare come i candidati si presentano, quindi il loro personal branding, ma anche di trovare candidati passivi.
Il social media screening è un processo determinante, che può compromettere anche l’assunzione del giusto candidato se non è fatto nella maniera corretta.
Intervista
neolaureato, 23 anni
Importanza dei social (1-4)
Attraverso la nostra indagine, abbiamo scoperto come Facebook e Instagram siano le piattaforme più coinvolte nel social media screening dei candidati.
Intervista
CEO, 56 anni
I dati raccolti mostrano quando i social media entrano in gioco nel processo di recruiting.
Radar è un progetto di ricerca redatto da un gruppo di designer della comunicazione nell’ambito del laboratorio di sintesi finale della facoltà del Design del Politecnico di Milano.
L’obiettivo è quello di comunicare strategicamente la ricerca sul difficile rapporto tra le aziende e i neo-laureati a seguito della trasformazione digitale.
L’indagine ha coinvolto diversi strumenti: survey, interviste, incontri e ricerca desk. Del campione di dati analizzato fanno parte i diversi stakeholder del mercato del lavoro, a partire dai neo-laureati e dalle aziende.
Radar è un progetto di ricerca redatto da un gruppo di designer della comunicazione nell’ambito del laboratorio di sintesi finale della facoltà del Design del Politecnico di Milano.
L’obiettivo è quello di comunicare strategicamente la ricerca sul difficile rapporto tra le aziende e i neo-laureati a seguito della trasformazione digitale.
L’indagine ha coinvolto diversi strumenti: survey, interviste, incontri e ricerca desk. Del campione di dati analizzato fanno parte i diversi stakeholder del mercato del lavoro, a partire dai neo-laureati e dalle aziende.